- 1 cipolla- 10 foglie circa di basilico fresco- 2 melanzane- pepe q.b.- Olio extravergine d'oliva q.b.- 800 gr. di pomodori pelati- 200 gr. di ricotta salata- sale grosso q.b.- 400 gr. di pasta (libera scelta)- Tempo: 15 min per la preparazione + 35 min per la cottura Per preparare il sugo iniziate soffriggendo una cipolla tritata in una casseruola grande, dopodiché aggiungete i pelati, aggiungete sale e pepe a piacere e fate cuocere tenendo sotto controllo la densità del sugo. Lavate e sbucciate le melanzane, tagliatele a fette sottili e mettetele in uno scolapasta e cospargetele con del sale grosso. Coprite ora con un piatto e lasciate che le melanzane perdano il loro liquido e dopo circa un'ora sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele. Procedete friggendo le fettine di melanzane utilizzando abbondante olio extravergine. Terminata la cottura asciugatele con della carta assorbente e aggiungete un pizzico di sale. Mettete ora a cuocere la pasta e grattugiate la ricotta salata. Tagliate a strisce le melanzane e aggiungetele al sugo che avete preparato, al quale aggiungerete le foglie di basilico tritate. Scolate la pasta e mettetela nella padella dove avete cotto il sugo, dopodiché impiattate e decorate i vostri piatti lasciandovi ispirare dalla fantasia. ricette
"Pasta alla norma"
- 1 cipolla- 10 foglie circa di basilico fresco- 2 melanzane- pepe q.b.- Olio extravergine d'oliva q.b.- 800 gr. di pomodori pelati- 200 gr. di ricotta salata- sale grosso q.b.- 400 gr. di pasta (libera scelta)- Tempo: 15 min per la preparazione + 35 min per la cottura Per preparare il sugo iniziate soffriggendo una cipolla tritata in una casseruola grande, dopodiché aggiungete i pelati, aggiungete sale e pepe a piacere e fate cuocere tenendo sotto controllo la densità del sugo. Lavate e sbucciate le melanzane, tagliatele a fette sottili e mettetele in uno scolapasta e cospargetele con del sale grosso. Coprite ora con un piatto e lasciate che le melanzane perdano il loro liquido e dopo circa un'ora sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele. Procedete friggendo le fettine di melanzane utilizzando abbondante olio extravergine. Terminata la cottura asciugatele con della carta assorbente e aggiungete un pizzico di sale. Mettete ora a cuocere la pasta e grattugiate la ricotta salata. Tagliate a strisce le melanzane e aggiungetele al sugo che avete preparato, al quale aggiungerete le foglie di basilico tritate. Scolate la pasta e mettetela nella padella dove avete cotto il sugo, dopodiché impiattate e decorate i vostri piatti lasciandovi ispirare dalla fantasia. "La maschera dei desideri"
La più allegra festa Carnevale c'è, come non fare una torta per questo avvenimento favoloso? J mano strumenti cos? ho fatto questa torta che mi dà gioia, ma sempre con eleganza, che non pu? e non deve mancare mai!La base è fatta con Pan di Spagna ricetta trovata qui, farcito con crema al pistacchio e bagna al limoncello.Rivestito con pasta di zucchero, trovato qui.Mentre la maschera che ho creato con la pasta di gomma, un primo piano non poteva mancare!
"Frittelle di mele"
Le frittelle di mele sono un gustosissimo dolce, originario dell’Alto Adige. Adorate dai bambini, le frittelle di mele vengono preparate soprattutto in occasione delle feste di compleanno e delle ricorrenze speciali. Le frittelle di mele, con l’aggiunta della frutta, sono un’originale variante delle classiche frittelle. Provate a realizzare le frittelle di mele: la ricetta è semplice e veloce e pu? essere preparata anche in anticipo.Sbattete, avvalendovi di uno sbattitore, i tuorli delle uova e il latte all’interno di una terrina. Aggiungete un pizzico di sale, la vanillina e la farina setacciata e amalgamate il tutto al fine di ottenere un composto omogeneo e denso che lascerete riposare per circa 30 minuti coprendolo. Montate a neve gli albumi insieme a 20 grammi di zucchero e uniteli al composto mescolando il tutto con una spatola di legno e procedendo con movimenti dal basso verso l’alto. Tagliate le mele a fettine sottili di circa ½ centimetro, dopo averle lavate, asciugate e sbucciate. Irrorate le fettine di mele con il succo di limone per evitare che si anneriscano, dopodiché tamponatele con la carta assorbente e zuccheratele. Immergete ora le fettine di mele zuccherate nel composto in precedenza preparato per poi sistemarle in un recipiente con dell’olio di semi per la frittura. Friggete a 180° le frittelle di mele e fatele dorare su entrambi i lati. A questo punto, fate scolare le frittelle su della carta assorbente da cucina al fine di farle liberare dell’olio in eccesso. Per concludere, spolverizzate le vostre frittelle di mele con dello zucchero e servite calde!Si consiglia di friggere non più di tre o quattro frittelle per volta, al fine di controllare meglio la cottura. Le frittelle di mele non si devono annerire e la temperatura dell’olio, pertanto, non deve essere ne troppo fredda ne troppo calda. "Concorso Natale che storia"
"Pan di Spagna"
Una cucchiaiata di rum.In forno a 180° statico fino a doratura!
" Cupcake dell'Amore"
Vediamo cosa ci occorre per poterli realizzare:120 gr di burro a temperatura ambiente3 cucchiai di cacao amaro in polvere Un cucchiaio di sciroppo di menta Mezza bustina di lievito per dolci.Con una spatola lavorate il burro e lo zuccherofino ad amalgamarli completamente.Miscelare insieme tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito, cacao)e unirli al composto di burro e zucchero insieme alle uova, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.Aggiungere infine il latte con lo sciroppo di menta e mescolare il tutto. Mettere dei pirottini per capcake e riempirli per circa ¾. Infornare a 180 gradi, fino a cottura.
300 gr di formaggio fresco e morbido,E confetti ovviamente rossi, per decorare.Monti la panna, in un'altra ciotola v’inserisci il mascarpone, il formaggio morbido e amalgami, aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, a questo punto il frosting è pronto per decorare i capcake."Insalata di pollo"
La ricetta per un’insalata di pollo semplice, fresca e nutriente, ideale per il periodo estivo. Pu? essere servita sia come antipasto che come secondo. Penso che in questo periodo non sarebbe male!Questa insalata, che ha la carne di pollo come alimento principale, pu? essere preparata in modi e ingredienti diversi in base alla propria fantasia e gusti.300 g di petto di pollo a fettineCuocete il pollo sulla bistecchiera, poi tagliatelo a striscioline. Mondate l’insalata e tagliatela se le sue foglie risultano troppo grandi. Condite il pollo con succo di limone, origano, olio, sale e peperoncino, poi mescolatelo con l’insalata e il sedano a tocchetti e aggiungete nuovamente olio e sale. Unite le olive denocciolate e l’insalata è pronta.Non abbondate con il limone, che rischia di opprimere il sapore del pollo.Invece delle olive, potete variare mettendo nell’insalata dei chicchi d’uva bianca e nera."Gamberi al forno"
Note aggiuntive: + 12 ore per la marinatura per assaggiare il brandy 125 ml di olio di oliva (Coppa,5) qui è una ricetta per grandi occasioni: i gamberoni al forno! Una deliziosa varietà di sicuro impatto, ma preparazione rapida, cos? che si pu? godere la serata con i vostri ospiti invece di essere costretti ad per andare via a stare ai fornelli.Preparazione:
Dopo il lavaggio il jumbo gamberetti sotto acqua corrente, incideteli lungo la parte posteriore e togliere il filo nero perché darebbe un sapore amaro ai crostacei.
Fatto con aglio e prezzemolo tritato, aggiungere un po' di olio, un pizzico di sale, brandy e chiedetevi marinare i gamberetti per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di sistemare il pesce su una teglia da forno, decorare con la salsa che hai usato per la marinatura e cuocere in forno già caldo a 180° C per circa 10-15 minuti. Servire i gamberi al forno su un vassoio che serve distribuendo sopra la loro cottura.
Precauzioni:
Se si preferisce, si possono anche sgranare i gamberi: facendo cos? sarà certamente essere più facile da godere, anche se esso subirà l'effetto, che porterà alla tabella i crostacei con loro carapace.
Idee e varianti:
Invece di brandy è possibile utilizzare il bianco vino, whisky o aggiungere succo di limone o lime. Per una variante ancora più colorato e fresco è possibile distribuire su gamberoni pomodoro tagliato a dadini.